La registrazione EMAS (Eco-Management and Audit Scheme) è uno strumento volontario, creato dalla Comunità Europea, al quale possono aderire le organizzazioni (aziende, enti pubblici, ecc.) per valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e fornire al pubblico e ad altri soggetti interessati, informazioni sulla propria gestione ambientale. L’adozione del modello EMAS permette la registrazione in un apposito Albo europeo e avviene a seguito della convalida della Dichiarazione Ambientale da parte di un verificatore accreditato, che attesta la veridicità e la correttezza dei dati ambientali in essa contenuti, nonché di un ulteriore controllo da parte dell’apposito comitato costituito in seno all’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) del Ministero dell’Ambiente.
La registrazione, secondo il Regolamento CE Nr. 1221/2009 e smi, è per Acque SpA e Acque Industriali Srl il coronamento di un processo che ha visto come primo passo la certificazione del Sistema di Gestione Ambientale secondo la norma UNI EN ISO 14001 e ne testimonia l’impegno a proseguire sulla via della realizzazione di uno sviluppo economico sostenibile. Acque SpA e Acque Industriali Srl sono tra le poche aziende in Italia ad avere una Dichiarazione ambientale congiunta sullo stesso sito.